RICETTA
Spaghetti rigati al Barolo con crumble di nocciola del Piemonte IGP e cuore al Gorgonzola
Le ricette Agnesi più amate, pensate per voi.

Come si fa
Cuciniamo insieme!
Ingredienti

- 320g Spaghetti rigati N° 105 Agnesi
- 150ml Barolo
- 100g Nocciola del Piemonte IGP
- 40g Gorgonzola dolce
- 100g Grana Padano o pecorino
- 1 rametto di Rosmarino
- 1 Cipolla
- q.b. Burro
- q.b. Olio evo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Preparazione
- Tritate le nocciole e tostatele in una padella calda con un rametto di rosmarino, fino a quando non saranno leggermente dorate. Tenete da parte.
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti rigati.
- Nel frattempo tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nella padella già utilizzata, aggiungendo un filo di olio evo e una noce di burro. Una volta imbiondita aggiungete il Barolo e un mestolo di acqua di cottura e fate restringere la salsa a fuoco medio, per circa 10 minuti. Dovrà raggiungere una consistenza corposa ma ancora abbastanza liquida.
- Scolate gli spaghetti molto al dente (circa 4-5 minuti prima che siano cotti), versateli nella salsa e concludete la cottura. Aggiungete il Grana o pecorino e mantecate a fuoco spento.
- Impiattate disponendo un nido di spaghetti al centro del piatto, lasciando un buco al centro: disponete con l’ausilio di un cucchiaino una noce di gorgonzola, «chiudete» il buco con la pasta e spolverate con il crumble di nocciola. Aggiustate di Grana o pecorino a piacere.





Condividi il gusto
Le ricette Agnesi più amate, pensate per voi.

