
-
30 min.
-
Facile
-
4
Ingredienti
- 350g Eliche N° 56 Agnesi
- 3 carciofi
- 20 mazzancolle
- ½ bicchiere vino bianco
- 1 cucchiaio di paprica dolce
- 1 spicchio aglio
- 2 rametti prezzemolo
- ½ limone
- qb sale
- qb olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Pulite i carciofi: eliminate la parte legnosa dei gambi, le foglie esterne, le punte e il fieno al centro; tagliateli a fettine sottili, raccogliendoli man mano in una ciotola di acqua con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano.
- Staccate le code dei gamberi e sgusciateli. Raccogliete i gusci e le teste in un tegame con un filo di olio: unite lo spicchio di aglio schiacciato e i rametti di prezzemolo e fate prendere calore, schiacciando le teste con un cucchiaio di legno.
- Insaporite con la paprica, poi sfumate con il vino e lasciate evaporare bene; aggiungete un mestolino di acqua e passate tutto al setaccio (se non avete il setaccio, filtrate attraverso un colino, schiacciando bene con un cucchiaio per recuperare tutto il liquido.
- Scaldate ancora un po’ d’olio nel tegame e rosolatevi i carciofi, aggiungendo un pizzico di sale e pochissima acqua. Quando saranno teneri, aggiungete le code di gamberi e fate insaporire per un paio di minuti.
- Nel frattempo cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, quindi scolatela e rovesciatela nel tegame con carciofi e gamberi: aggiungete anche il sughetto raccolto ed una manciatina di finocchietto tagliuzzato, mescolate bene e portate in tavola.

Perché non provare anche:



